Sagra di San Giovanni

Fuochi d’artificio e cultura sul Lago di Como e Isola Comacina

La Sagra di San Giovanni, celebrata ogni anno l’ultimo weekend di Giugno sul Lago di Como, segna il vero inizio dell’estate lariana. Collegata alla storia dell’Isola Comacina e del territorio Lariano, rievoca l’assalto all’isola durante il periodo di guerra con il Barbarossa. Oggi la rievocazione è puro show, con fuochi artificiali che illuminano tutto il Lago di Como.

Lo spettacolo pirotecnico sul Lago di Como rievoca l’incendio avvenuto nel 1169 per mano dei comaschi alleati con Federico Barbarossa in conflitto con Milano. Presa l’isola, questa venne data alle fiamme e gli abitanti in fuga si rifugiarono nei pressi di Varenna, sulla sponda Orientale del Lago di Como.

Oggi è una festa, che ripercorre però un passato crudo ma ricco di storia; che sia stato il Barbarossa, un comasco o un milanese a far accedere la fiamma sull’Isola Comacina, forse dovremmo comunque ringraziarlo. Da quell’avvenimento tanto tragico nella storia del Lago di Como e del suo territorio, ne è sorta una celebre manifestazione, che oggi ci riporta con effetti speciali nel passato di grandezza del Lario.

Agli spettatori che in migliaia ogni anno accorrono per vivere questo incredibile e magico momento, non resta che rimanere ogni anno senza parole davanti alla meraviglia che uno spettacolo di fuochi d’artificio sul Lago di Como riesce sempre a trasmettere.

Lo spettacolo pirotecnico è visibile da tutta la costa della Tremezzina, fino al promontorio di Villa Balbianello; dalla sponda opposta, da Lezzeno a Bellagio, in una serata tersa e fresca, si possono ammirare i fuochi artificiali. Numerose le offerte di escursione serale in barca per ammirare i fuochi dal Lago di Como: fare attenzione alle indicazioni e ai divieti imposti dalla Nagivazione Laghi per ragioni di sicurezza.

Che sia da terra o da acqua, ammirare i fuochi dell’Isola Comacina è un’esperienza unica ed imperdibile durante la vacanza sul Lago di Como.

Lo spettacolo ha solitamente inizio dopo le 22.30, con una durata di circa 45 minuti.

Isola Comacina

Altri Suggerimenti

Ti Piace? Scopri tutto!

X