Sei un sportivo? Scopri in bici il Lago di Como pedalando!
Per chi vuole vivere una vacanza attiva, all’insegna dell’ambiente e della natura, abbandonando l’automobile e abbracciando il lento vivere della bici, il Lago di Como è una destinazione ideale. Strade panoramiche, percorsi alternativi lontani dal traffico ma soprattutto dal caos cittadino, piste ciclopedonali offrono al turista spostamenti facili e piacevoli che si snodano attraverso le principali località del territorio, dalle due sponde fino ad attraversare i maggiori centri turistici del Lago di Como, alle strade di montagna che si snodano tra le principali località delle valli, passando per i percorsi immersi nel verde della Brianza e della pianura.

Numerose anche le soluzioni abbinabili ad itinerari in bici sul Lago di Como: i campeggi e le strutture ricettive più informali sono adatte ad una vacanza dinamica e attiva sul Lago di Como. L’area del North Lake Como è da anni popolata da turisti che amano il lento muoversi delle due ruote: le numerose strutture qui presenti offrono i più completi servizi di assistenza, non solo al turista, ma anche alla bici.
Per gli amanti della mountain bike il Lago di Como offre moltissime opportunità fuori pista, anche solo per variare il panorama oppure per escursioni adrenaliniche con viste mozzafiato.

Inforcare la bicicletta e lanciati alla scoperta della natura incontaminata e del suggestivo paesaggio: non c’è soluzione migliore per una vacanza sul Lago di Como all’insegna dello sport e del divertimento.
Itinerari che si snodano attraverso l’azzurro delle acque del Lario e il verde della vallate ricoperte di boschi e prati fioriti; percorsi che ripercorrono antichi sentieri e mulattiere tracciate a suo tempo da contadini, pastori e boscaioli, che collegano i borghi che mantengono intatta la loro bellezza e il forte legame con il passato e la tradizione.
Per itinerari facili, è consigliata la zona della Riserva Naturale Pian di Spagna in Alto Lago, la parte dell’Alto Lago di Como. Tra Menaggio e Dongo è stato segnato un percorso che sfrutta in tanti tratti la strada dismessa dopo la costruzione di varie gallerie, ma è di un livello più impegnativo e non è suggerito per famiglie con bambini.
La ciclo pedonale tra Menaggio e Porlezza che segue il percorso del ex ferrovia, è percorribile tra Porlezza e Bene Lario ed è perfetto per i piccoli cicloturisti.
Numerosi sono poi i sentieri da affrontare in Mountain Bike: nell’area del North Lake Como gli itinerari alternano boschi a filari di viti; in Valsassina gli itinerari sono più complessi, oltre a citare i sentieri che attraversano le montagne del Triangolo Lariano, che sono perfetti per allenare gambe e fiato a scalate impegnative e discese a rotta di collo.
Infine, il Lago di Como punta alla mobilità sostenibile, attraverso il cicloturismo che assicura il rispetto e la completa fruizione del territorio. Il Lago di Como è parte delle attrazioni della CicloVia dei Laghi, che copre i territori di Varese, Como, Lecco, del Lago Maggiore e parte del Canton Ticino in Svizzera.
Altri Suggerimenti
Ti Piace? Scopri Tutto!