Lo show d’epoca per un weekend di lusso, stile e passione per i motori
Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è un evento organizzato sin dal 1929 dal Grand Hotel Villa d’Este a Cernobbio sul Lago di Como. Sin dalle prime edizioni la kermesse ha sempre attirato migliaia di appassionati e collezionisti per ammirare vetture da collezione. Con gli anni agli organizzatori si è affiancata BMW come sponsor ufficiale.
Nell’ultimo decennio il Concorso ha coinvolto anche l’area di Villa Erba, sempre a Cernobbio sul Lago di Como.

La prima auto a vincere il Concorso d’eleganza Villa d’Este è stata un Isotta Fraschini Tipo 8A. Le premiazioni sono suddivise in coppe tematiche; la selezione dei partecipanti e dei vincitori viene effettuata da un team internazionale di giudici: per chi partecipa non c’è macchina che dovrebbe stare sul secondo gradino del podio!
Ma il vero luccichio del Concorso che si svolge ogni anno in tarda primavera a Cernobbio è il lusso e la classe che questo ambiente e queste auto richiamano: collezionisti, industriali, artisti e VIP provenienti da tutto il mondo scendono sui tappeti rossi di Villa d’Este e Villa Erba rendendo ogni anno l’evento sempre più sensazionale.
Che ci siano motori inquinanti, rumorosi oppure macchine senza cintura di sicurezza, poco importa: sono esemplari unici al mondo, modellati al solo scopo di essere ammirati, coccolati e fotografati.
Da qualche anno il Concorso d’Eleganza Villa d’Este include anche la categoria riguardante le moto: due ruote in meno, il doppio della passione. Perché guardandosi intorno, attraversando i giardini stupendi di Villa d’Este, che si allungano verso l’acqua del Lago di Como, non si trova quel lusso ostentato e irraggiungibile, quasi alieno; tra le auto, i brindisi e le strette di mano è quasi tangibile la passione per questo mondo, fatto di motori e carrozzerie intonse.
Come ogni manifestazione sui motori che si rispetti, si include anche un premio speciale per prototipi ed azzardi di design: pensare che una semplice Alfa Romeo ne abbia vinti 11 in passato… Oggi invece si presentano auto sportive elettriche, innovazione tecnologica a difesa di ambiente, consumi, sicurezza, velocità. Tutto questo viene condensato sotto un cofano, colorato di vernici metallizzate e posizionato su di un palco accanto a modelle internazionali. L’unico commento quando si ammirano 4 ruote così è: “WOW”.
Villa d' Este
Altri Suggerimenti
Ti Piace? Scopri tutto!