Abbazia di Piona

Un angolo di pace per la mente nell’Alto Lago di Como

Posta su una penisola che si allunga sulle calme acque del Lago di Como, creando una baia dai verdi brillanti, l’Abbazia di Piona offre una delle più belle viste panoramiche sull’Alto Lago di Como e sulla costa occidentale del Lario.

La storia di Piona mette radici nel 610 d.C., quando sulla penisola venne fondato un oratorio dedicato a Santa Giustina. Fu consacrata nel 1138 accanto ai resti di un altro edificio romanico, di cui resta la sola abside. Negli anni Sessanta è stato elevato ad abbazia. La navata a capriate ha leoni marmorei e affreschi del XII e XIII secolo; a lato si entra nel suggestivo chiostro (1252-57) circondato da raffinate colonne e decorato da dipinti di diversa data tra cui raro calendario.

L’Abbazia di Piona ha un fascino misterioso, dato forse dal fruscio del vento che attraversa i chiostri di questo monastero. Passeggiando tra le mura e gli orti, ancora coltivati dai monaci che vivono in questo luogo meraviglioso, si può ammirare un panorama mozzafiato, respirando un’atmosfera di calma e pace, ideale per placare le anime inquiete.

Luogo di leggende e di storie: si dice infatti che un cavaliere delle Crociate, in fuga da rapinatori e assassini papali, carico un prezioso bottino, e forse proprio il Calice del Santo Graal, sostò nei pressi dell’Alto Lago di Como. Chiese protezione in una piccola abbazia di monaci cordiali, che offrirono ospitalità e ottimi liquori. Qualche giorno dopo riprese la sua corsa, risalendo le pendici di un grande monte i cui piedi si bagnavano nelle calme acque del Lago di Como. Qui, in una vallata di castani e torrenti, nascose il tuo prezioso tesoro. Una storiella per bambini, tra il Lago di Como, il Monte Legnone e l’Abbazia di Piona, che racconta però le bellezze selvagge di un territorio che conserva ancora la sua anima autentica.

È invece cosa certa la maestria dei monaci di Piona: tuttora oggi coltivano erbe, aromi e piante per creare rimedi di erboristeria e liquori, sempre e solo rispettando le loro antiche ricette e tradizioni.

Sempre aperto: 09.00-12.00 e 14.30-18.00.

Abbazia di Piona

Altri Suggerimenti

Ti Piace? Scopri Tutto!

X