Visita la destinazione più famosa del Lago di Como!
Tremezzina è una cittadina composta da molti piccoli paesi; si trova sulla sponda occidentale del Lago di Como, di fronte a Bellagio e all’Isola Comacina. E’ una cittadina bellissima, grazie anche alle ville famose, ai giardini e alle viste incantevoli sul Lago e sull’Isola Comacina. Le attrazioni principali sono Villa Carlotta e Villa Balbianello, ma tutto il territorio è ricco di chiese romaniche e cappelle. Tremezzina è facilmente raggiungibile da Como e è vicino a Menaggio e alla valle che porta verso Lugano e Svizzera.

Villa Balbianello
La Villa del Balbianello è una delle ville più note al mondo, gioiello del Lago di Como. Posta su un promontorio naturale, è stata anche il set di Star Wars Episodio II L’attacco dei Cloni. La terrazza che si allunga deliziosamente verso il lago è il luogo esatto in cui Anakin Skywalker ha donato il suo cuore all’amata principessa Padmé Amidala. A Villa Balbianello l’atmosfera che si respira è unica e magica, perfetta per una cerimonia civile, romantica, nell’abbraccio di parenti ed amici.
Villa Carlotta
Villa Carlotta è pronta ad accoglierti con il suo magnifico parco botanico e le sue sale ricche di capolavori d’arte. La villa, imponente ma sobria, affacciata sul Lago di Como da una posizione privilegiata, ospita opere d’arte di notevole pregio, come i preziosi capolavori di Canova, Thorvaldsen e Hayez. Durante la tua visita all’incantevole Villa Carlotta lasciati trasportare in un mondo di grazia ed eleganza, tra giardini all’italiana, incredibili fioriture e magnifici salotti interni.
Sacro Monte di Ossuccio
Situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, il Sacro Monte di Ossuccio ha un valore paesaggistico notevole. Il complesso religioso è posizionato su di un’altura alle immediate spalle del paese di Ossuccio, di fronte all’Isola Comacina, in una splendida posizione panoramica sul lago. Il Sacro Monte di Ossuccio fa parte dei 9 Sacri Monti prealpini inseriti nella Lista del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2003. È la location perfetta per una splendida passeggiata tranquilla.

Greenway del Lario
La Greenway del Lago di Como si snoda per oltre 10 km e il suo percorso passa in parte appena sopra gli abitati e in parte sul lungolago. Lungo la Greenway si possono così scoprire le diverse anime di questo territorio: i borghi storici, gli scorci rurali, i paesaggi di lago, gli edifici e i giardini di pregio.
Non si tratta di un percorso isolato, ma di un tracciato che segue e si sviluppa sulla rete di collegamenti esistente. Per questo è possibile sia percorrerla interamente in un’unica escursione, sia immettersi sul tracciato in diversi punti di incrocio con la rete stradale e con i servizi pubblici e quindi effettuare più escursioni delle diverse parti dell’itinerario.
Sagra di San Giovanni
La Sagra di San Giovanni, celebrata ogni anno l’ultimo weekend di Giugno sul Lago di Como, segna il vero inizio dell’estate lariana. Collegata alla storia dell’Isola Comacina e del territorio Lariano, rievoca l’assalto all’isola durante il periodo di guerra con il Barbarossa. Oggi la rievocazione è puro show, con fuochi artificiali che illuminano tutto il Lago di Como. Lo spettacolo pirotecnico sul Lago di Como rievoca l’incendio avvenuto nel 1169 per mano dei comaschi alleati con Federico Barbarossa in conflitto con Milano. Un vero spettacolo da ammirare dalla costa o dal lago.
Tremezzina
Altri Suggerimenti
Ti Piace? Scopri Tutto!